Domande Frequenti sul magnesio e gli integratori di magnesio

1
2
3
4
5
Natural Point Magnesio Supremo Solubile - 300 g, polvere
CYB 360 Power Magnesium - 400 mg di Magnesio Puro ad Alto Dosaggio - Vegano - 1 x 365 Compresse
LongLife Magnesium 375 | Integratore 5 Sali di Magnesio ad alta biodisponibilità | NO biossido...
BIOS LINE Principium, Magnesio completo, 4 fonti di magnesio ad azione completa, Integratore anti...
Natural Point Magnesio Supremo, Integratore Alimentare a base di Magnesio 32 Bustine, 76.8 g
Natural Point Magnesio Supremo Solubile - 300 g, polvere
CYB 360 Power Magnesium - 400 mg di Magnesio Puro ad Alto Dosaggio - Vegano - 1 x 365 Compresse
LongLife Magnesium 375 | Integratore 5 Sali di Magnesio ad alta biodisponibilità | NO biossido di...
BIOS LINE Principium, Magnesio completo, 4 fonti di magnesio ad azione completa, Integratore anti...
Natural Point Magnesio Supremo, Integratore Alimentare a base di Magnesio 32 Bustine, 76.8 g
Natural Point
CYB Complete your Body
LongLife
Bios Line
Natural Point
OffertaBestseller No. 31
Natural Point Magnesio Supremo Solubile - 300 g, polvere
Natural Point Magnesio Supremo Solubile - 300 g, polvere
Il pacchetto può variareÈ un integratore alimentare con una speciale miscela d'ingredienti che assicurano la massima...Acido citrico da fermentazione naturale
OffertaBestseller No. 32
CYB 360 Power Magnesium - 400 mg di Magnesio Puro ad Alto Dosaggio - Vegano - 1 x 365 Compresse
CYB 360 Power Magnesium - 400 mg di Magnesio Puro ad Alto Dosaggio - Vegano - 1 x 365 Compresse
CYB - Complete Your Body: le compresse di magnesio ad alto dosaggio contengono 400 mg di magnesio...L'integratore alimentare copre il fabbisogno giornaliero di magnesio, supporta la normale funzione...Sia nella vita di tutti i giorni che durante lo sport: il magnesio di alta qualità favorisce un...
OffertaBestseller No. 33
LongLife Magnesium 375 | Integratore 5 Sali di Magnesio ad alta biodisponibilità | NO biossido di...
LongLife Magnesium 375 | Integratore 5 Sali di Magnesio ad alta biodisponibilità | NO biossido...
PRODOTTO DI QUALITÀ ITALIANA; LongLife è un’azienda italiana di caratura internazionale: segue...5 SALI DI MAGNESIO; Questo prodotto contiene 5 SALI DI MAGNESIO (ossido, stearato vegetale,...VEGANO; Il magnesio contenuto in questo prodotto è adatto ad un’alimentazione VEGANA; Questo...
Bestseller No. 34
BIOS LINE Principium, Magnesio completo, 4 fonti di magnesio ad azione completa, Integratore anti...
BIOS LINE Principium, Magnesio completo, 4 fonti di magnesio ad azione completa, Integratore anti...
OffertaBestseller No. 35
Natural Point Magnesio Supremo, Integratore Alimentare a base di Magnesio 32 Bustine, 76.8 g
Natural Point Magnesio Supremo, Integratore Alimentare a base di Magnesio 32 Bustine, 76.8 g

Perché il magnesio è importante per l’organismo?

Il magnesio è un elemento chimico fondamentale per il corpo umano perché indispensabile per tutti i tessuti e anche per le cellule. Questo minerale è alla base di tantissime funzioni fisiologiche che sono legate alle ossa, al cuore, ai muscoli e al cervello. Dunque deve rimanere sempre su determinati livelli per far sì che tali funzioni possano procedere nella maniera ottimale.

Quali sono i livelli di magnesio indispensabili per l’organismo umano?

L’organismo di ogni essere umano necessità di una giusta quantità di magnesio al suo interno.

Una persona adulta deve mantenere il magnesio a una quantità compresa tra 20 e 28 grammi. Il 60% è presente nelle ossa mentre il 39% nei muscoli e nei tessuti molli. L’1% rimanente, invece, finisce nei fluidi extracellulari.

Quanto magnesio bisogna assumere per mantenere i livelli nella norma?

Per far sì che i livelli di questo minerale siano sempre nella norma, bisogna assumere ogni giorno una quantità adeguata attraverso gli alimenti e, se necessario, con l’aggiunta di integratori alimentari.

L’apporto giornaliero consigliato è di 320 mg per le donne e 420 mg per gli uomini. Tali quantità variano nel caso delle donne che sono in dolce attesa e dei bambini.

Perché questo elemento fa bene ai muscoli?

Perché ha un effetto distensivo su di essi. Chi fa sport deve assumere magnesio per evitare crampi muscolari e spasmi. Chi pratica attività fisica a livello agonistico non può non assumere questo minerale in maniera costante e nelle dosi giuste, così da stare meglio. Inoltre anche la sudorazione comporta la necessità di integrare il magnesio attraverso l’alimentazione o l’uso di integratori alimentari.

Perché il magnesio fa bene al sistema nervoso?

Questo minerale ha un effetto calmante. Agisce sul sistema nervoso aiutando le cellule a svolgere le loro funzioni in maniera adeguata. Quando il magnesio è carente, le cellule diventano ipereccitabili. Assumere questo elemento in quantità adeguate aiuta la trasmissione dei messaggi a carico di queste cellule. Inoltre il magnesio ha un effetto energizzante sia a livello fisico che mentale.

Perché questo minerale fa bene alle ossa?

Questo minerale fa molto bene alle ossa perché il 60% dei livelli di magnesio sono depositati proprio lì. Dunque ha un ruolo molto importante nella prevenzione dell’osteoporosi ma anche delle carie dentali.

Qual è il legame con il fosforo e il potassio?

Tale minerale, oltre a essere importante per i suoi effetti benefici sull’organismo, ha anche la capacità di aiutare a sintetizzare il fosforo e il potassio, anch’essi indispensabili.

Quali sono i benefici generali sul corpo e la mente?

Ci sono molti benefici che si possono trarre dall’assunzione di questo minerale nelle giuste quantità. Il magnesio aiuta a rilassare sia la mente che i muscoli del corpo. Inoltre fa bene anche alle ossa nelle quali è contenuto in maniera importante. Non meno importante è il suo ruolo sul benessere del cuore. Può avere un effetti digestivo ma anche lassativo. Interviene poi nel metabolismo delle proteine, degli zuccheri e dei grassi. Aiuta infine ad assimilare le vitamine degli alimenti che si assumono con l’alimentazione.

Il magnesio aiuta a combattere ansia e depressione?

Questo minerale ha un ruolo nei problemi relativi all’ansia e alla depressione. Questo perché interviene nei processi mentali aiutando le cellule nervose a svolgere i loro compiti. Ovviamente in alcuni casi potrebbe non essere sufficiente da solo a risolvere il problema. Meglio consultarsi con un medico che potrà valutare attentamente la situazione e capire quale possa essere la terapia adeguata.

Si possono contrastare la sindrome pre-mestruale e i problemi relativi alla menopausa?

Visto l’effetto calmante, il magnesio può essere di aiuto nel periodo pre-mestruale per contrastare i problemi relativi all’umore. Stesso discorso vale per la menopausa. Infatti la condizione ormonale diversa dal solito che subentra in questi casi, può portare a un abbassamento dei livelli di magnesio nel sangue.

Quali sono gli alimenti che contengono questo minerale?

Sono diversi i cibi da mettere in tavola per essere sicuri di assumere il magnesio nelle giuste quantità. Di seguito ve li elenchiamo così da capire cosa mangiare:

  • cereali integrali
  • legumi: soia, fagioli, semi, lenticchie
  • frutta secca e semi: noci, mandorle, semi di girasole, semi di zucca, semi di sesamo
  • frutta: avocado, banane
  • verdure a foglia verde
  • cacao
  • alga agar agar

A cosa è dovuta la carenza di magnesio?

La carenza di questo minerale può dipendere da vari fattori oltre a un’alimentazione non bilanciata e dunque povera di tale elemento così importante. Le altre cause possono essere diverse e ve le elenchiamo di seguito:

  • problemi alla tiroide
  • ulcera
  • pancreatite
  • colite
  • intestino in disbiosi
  • celiachia
  • menopausa
  • uso di particolari farmaci
  • stress molto forte
  • gravidanza
  • sforzi fisici

Ovviamente è importante comprendere la causa per capire come agire nella maniera più adeguata.

Quali sono le conseguenze sull’organismo della carenza di magnesio?

Assumere questo minerale nelle quantità idonee per il proprio corpo è indispensabile al fine di evitare spiacevoli conseguenze su corpo e mente. Dal punto di vista della mente, la carenza di magnesio è collegata può creare problemi in quanto tale minerale garantisce, nelle giuste quantità, il corretto funzionamento delle cellule nervose. Avendo inoltre un ruolo distensivo, la carenza di questo elemento può portare a diverse conseguenze:

  • ansia
  • depressione
  • attacchi di panico
  • stato di confusione
  • irritabilità

Nel periodo pre-mestruale una carenza di magnesio potrebbe portare a problemi molto evidenti sull’umore, provocando le situazioni sopra elencate. Ci sono poi conseguenze sia fisiche che mentali, come la sindrome delle gambe senza riposo ma anche aritmie cardiache.

Dal punto di vista fisico, la carenza di magnesio può avere conseguenze spiacevoli sui muscoli, provocando crampi e spasmi muscolari non solo mentre si fa attività fisica, ma anche a riposo.

Perché i medici possono consigliare il magnesio in gravidanza?

Spesso i medici consigliano alle donne in dolce attesa di assumere integratori di magnesio perché, nell’arco dei 9 mesi, la gestante può trovarsi in una situazione di carenza di questo minerale per far fronte alle esigenze del bambino che porta in grembo.

Cosa può succedere in gravidanza in presenza di una carenza di magnesio?

Il magnesio svolge un ruolo importante nella distensione dei muscoli. La sua carenza provoca spasmi muscolari e crampi. Tale situazione, in casi normali, può essere dolorosa e fastidiosa. Quando parliamo di una donna incinta, invece, le cose cambiano. Infatti si può correre il rischio di avere delle contrazioni uterine prima del termine della gravidanza. Assumere magnesio aiuta a rilassare i muscoli e dunque previene questa situazione.

E’ necessario che le donne in stato interessante assumano questo minerale?

Non sempre il medico curante o il ginecologo decidono di prescrivere il magnesio alla gestante. Questo viene fatto solo se la donna presenta delle contrazioni uterine, così da rilassare i muscoli evitando che questo porti a un parto prematuro.

Perché in gravidanza si corre il rischio di una carenza di magnesio?

Il problema è dovuto spesso alla nausea e al vomito che caratterizzano parte della gestazione. Anche l’alimentazione è molto importante così come cercare di reintegrare i sali minerali quando si suda molto. In estate il rischio di una carenza di magnesio è decisamente più elevato a causa del caldo e della sudorazione intensa che ne consegue.

Quali sono i benefici dell’assunzione di integratori contenenti questo minerale per le donne in gravidanza?

Assumere integratori a base di questo minerale può portare a diversi benefici per le donne in dolce attesa. Ve li elenchiamo di seguito:

  • riduce la possibilità di un parto prematuro regolando le contrazioni e facendo diminuire i rischi che si presentino prima del dovuto;
  • contribuisce alla crescita adeguata del bambino, riducendo il rischio che il bambino nasca sottopeso;
  • migliora la qualità del sonno;
  • riduce la sensazione di stanchezza, debolezza e irritabilità;
  • aiuta a ridurre i rischi di preeclampsia, ipertensione, gestosi;
  • riduce la sensazione di nausea e talvolta contrasta anche il vomito;
  • previene i crampi muscolari.

Ovviamente è importante che sia il medico a indicare gli integratori di magnesio da assumere durante la gravidanza, qualora siano necessari.

In quali situazioni i medici consigliano l’assunzione di magnesio?

Il medico curante può decidere di consigliare l’assunzione di un integratore a base di magnesio in determinate situazioni. Stiamo parlando di persone che fanno molto sport, dunque maggiormente a rischio di una carenza di questo minerale. Non meno importanti sono le temperature. Nel periodo estivo è più probabile che un medico prescriva il magnesio per contrastare la perdita di minerali attraverso la sudorazione. Ci sono poi circostanze come la sindrome pre-mestruale, la menopausa e la gravidanza in cui può essere davvero utile assumere integratori di questo genere.

Quali sono i sali di magnesio?

I sali di magnesio esistenti sono diversi. Stiamo parlando di m. pidolato, cloruro di magnesio, m. supremo, m. orotato, m. ossido, m. lattato, m. citrato, m.cloruro, m. piruvato, m. solfato, m. glutinato. Sarà il medico a suggerire la tipologia giusta di integratore da assumere in base ai suoi componenti. Ogni sale di magnesio contiene una quantità di magnesio elementare differente rispetto agli altri. Le diverse tipologie di sali di magnesio possono essere assorbite in maniera più o meno efficiente dall’organismo. Inoltre possono far fronte a diverse esigenze dell’organismo.

Per cosa può essere utile il magnesio citrato?

Questo sale di magnesio viene assorbito molto bene dall’organismo e può essere consigliato dal medico curante in caso di problematiche relative alle vie urinarie. Il motivo è da ricercare nella capacità di regolazione del ph delle urine, molto importante per risolvere alcuni problemi. Gli integratori che contengono il magnesio citrato, grazie alla presenza di acido citrico, possono essere molto utili per coloro che fanno sport per prevenire la formazione dell’acido lattico e i dolori muscolari.

Quando è consigliato il magnesio pidolato?

Questo sale spesso viene consigliato alle donne che soffrono a causa della sindrome pre-mestruale. Infatti ha degli effetti sul sistema neurologico, che possono essere quasi sedativi o comunque rilassanti. In tal modo si contribuisce al benessere generale della donna in questo momento così delicato del mese.

Perché scegliere il magnesio cloruro?

Si tratta di uno dei sali solubili in acqua che vengono assimilati meglio dall’organismo umano. Gli integratori contenenti il magnesio cloruro molto spesso vengono prescritti a coloro che soffrono di problemi di tipo intestinale oppure di diabete. Inoltre è preferito anche nel caso di persone che hanno subito un intervento chirurgico. Questa tipologia può avere anche una funzione antinfiammatoria sulla pelle.

Il magnesio ossido è consigliato?

Spesso si evita di consigliare tale sale in quanto è quello che l’organismo assimila “peggio”, nonostante contenga la maggiore quantità di magnesio al suo interno.

Quando si usa il solfato di magnesio?

Tale sale si limita, nella maggior parte dei casi, a un uso di tipo ospedaliero, intramuscolo o endovena. Bisogna dire però che può anche essere utile grazie al suo effetto lassativo. Aiuta infatti a depurare l’intestino e il fegato.

Quali sono le tipologie di integratori presenti sul mercato?

Sono diverse le tipologie di integratori a base di magnesio, che servono a garantire un apporto adeguato di questo minerale nell’organismo. Vanno scelte in base alle proprie esigenze e preferenze personali. Di seguito vi indichiamo le varie formule disponibili in farmacia, nei supermercati e presso i canali di vendita autorizzati:

  • in polvere, che può anche essere confezionato in bustine: si tratta di magnesio nella sua forma più pura; questa tipologia si scioglie in acqua e viene assimilata in maniera ottimale dall’organismo umano;
  • in compresse: il magnesio è contenuto in queste pasticche da ingerire con l’aiuto dell’acqua;
  • bevande energetiche: talvolta contengono anche magnesio ma la sua forma non è pura; nella maggior parte dei casi sono presenti anche aromi e altri ingredienti come lo zucchero, che sarebbe meglio evitare;
  • multivitaminici: si tratta di integratori alimentari contenenti diverse vitamine e sali minerali, per il benessere generale dell’organismo; bisogna controllare qual è la quantità di magnesio presente al loro interno.

Ovviamente l’assunzione di uno qualsiasi di questi integratori non deve portare a cattive abitudini a tavola, dove bisognerebbe comunque assumere alimenti contenenti magnesio che inoltre sono ricchi di altre vitamine e sali minerali.

Dove posso trovare gli integratori di magnesio?

Gli integratori si possono acquistare in diversi luoghi. Per esempio al supermercato possono esistere reparti dedicati alle vitamine e agli integratori alimentari in generale. In farmacia è sicuramente possibile trovare il magnesio in diverse forme, facendosi consigliare anche da personale esperto circa la sua assunzione. Anche su internet esistono diversi siti che vendono multivitaminici e integratori di questo minerale. Attenzione però al marchio e all’affidabilità dell’e-commerce.

Ho scoperto di essere incinta, devo correre in farmacia a comprare il magnesio?

Non c’è bisogno di correre. Meglio andare prima dal medico per poter discutere della propria situazione. Sarà il ginecologo o il medico di base a decidere se consigliare o meno l’assunzione di magnesio in gravidanza. In alcuni casi, infatti, non è necessario assumere questo minerale perché la condizione specifica della donna non lo richiede.

L’assunzione di magnesio porta a un parto oltre il termine?

In realtà non ci sono basi scientifiche per affermare una cosa del genere. Il magnesio distende i muscoli ma di certo non è in grado di impedire al bambino di nascere una volta arrivato alla giusta età gestazionale.

Cos’è meglio tra un integratore contenente solo magnesio e un multivitaminico?

E’ difficile rispondere a questa domanda in maniera univoca. Tutto dipende dalla condizione di ogni persona, dallo stile di vita e dall’alimentazione. Un multivitaminico è indicato se è necessario assumere anche altri elementi importanti per l’organismo oltre al minerale di cui stiamo parlando. Se invece si sospetta solamente una carenza di magnesio, è possibile che non sia necessario assumere dei multivitaminici. A ogni modo meglio chiedere consiglio a un medico e controllare sempre le quantità di ogni componente sulla confezione, così da avere un’idea di ciò che si assume con integratori del genere.

Posso assumere quantità maggiori di magnesio rispetto a quelle indicate sulla confezione?

Non è necessario esagerare con gli integratori di magnesio. Bisogna invece attenersi alle indicazioni della ditta produttrice che rispecchiano il fabbisogno delle persone di assumere questo minerale.

Perché lo stress porta alla riduzione dei livelli di magnesio nell’organismo?
In situazioni di particolare stress e stanchezza, il magnesio tende a “diminuire”. Il motivo è che tali condizioni portano all’esaurimento delle riserve di magnesio alle quali l’organismo deve attingere per ottenere un effetto antidepressivo e anche calmante. Il minerale in questione stimola la produzione di serotonina, la quale agisce su specifici recettori presenti nel cervello. L’azione di questa endorfina porta a effetti rilassanti, analgesici e antidepressivi, agendo dunque sull’umore. La carenza di magnesio può portare perciò a stati di ansia, a problemi con il sonno, depressione, cattivo umore.

Cosa succede al magnesio in presenza di squilibri ormonali?

In periodi come la fase pre-mestruale e la menopausa, la condizione ormonale può incidere sui livelli di magnesio presenti nell’organismo. Le conseguenze sono un’irritabilità molto accentuata, un senso di inadeguatezza ma anche depressione e ansia. Per questo spesso i medici consigliano di assumere integratori di magnesio in questi particolari periodi, in modo tale da portare a un benessere generale superiore.

E’ vero che il cioccolato è ricco di magnesio?

Ebbene sì, all’interno della cioccolata ci sono delle buone concentrazioni di questo minerale. Non parliamo però di cioccolata ricca di zuccheri e grassa, ma di quella fondente, “pura”. Mangiare la cioccolata infatti spesso stabilizza il tono dell’umore e questo è dovuto proprio all’azione del magnesio. Si consiglia comunque di non esagerare con le quantità.

Sono fuori casa tutto il giorno e spesso mangio male, qual è l’integratore adatto a me?

Chi è spesso fuori casa e vuole assumere il magnesio attraverso gli integratori, può scegliere assolutamente quelli in polvere e in bustine monodose. In tal modo sarà semplice trasportarli e prepararli all’istante. Ancora più comode sono le pasticche, che non devono neanche essere sciolte in acqua.

Quali sono le migliori marche di integratori contenenti magnesio?

Sono moltissime le case produttrici che si occupano della realizzazione di questo genere di prodotti. Alcuni marchi sono più noti di altri ma l’importante è considerare le etichette, le quantità di magnesio presenti in essi. Bisogna sicuramente diffidare da marchi non registrati e da rivenditori poco affidabili qualora vendano prodotti non correttamente confezionati.

In inverno assumere magnesio è inutile?

Nel periodo invernale è possibile che non sia necessario integrare il magnesio nell’organismo come invece avviene in estate. Infatti, con il freddo, si suda molto meno e dunque i livelli di questo minerale tendono a diminuire di meno rispetto all’estate. Proprio nei mesi caldi dell’anno i medici consigliano di integrare questo minerale ma ciò non significa che con le temperature rigide non sia più necessario. Chi fa sport suda molto anche in inverno e oltre a questo, ci sono moltissime altre situazioni in cui il magnesio può e essere molto utile.

Il magnesio si può assumere quando si prendono altri farmaci?

Non siamo in grado di dare una risposta assolutamente precisa e univoca a una domanda di questo tipo. Bisognerà considerare ogni caso specifico per capire se sia possibile o meno associare il magnesio a un farmaco. Quello che si può fare è leggere le informazioni presenti sul bugiardino dei medicinali che conterranno tutte le informazioni necessarie a comprendere se il magnesio possa causare problemi nell’assimilazione di un farmaco. Ovviamente anche il medico curante e il farmacista possono fornire risposte preziose al riguardo. Perciò, se state assumendo il magnesio e dovete iniziare una terapia o viceversa, non esitate a chiedere a chi di dovere.

Classe 1987, la scrittura online è la mia passione e il mio lavoro. Sono una web editor: le parole sono importanti, hanno un peso e vanno usate con creatività e giudizio. Sono appassionata di argomenti che riguardano la salute sotto ogni punto di vista, per dare tutte le risposte a ciò che le persone vogliono sapere.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Natural Point Magnesio Supremo Solubile - 300 g, polvere

Natural Point Magnesio Supremo Solubile - 300 g, polvere

  • Il pacchetto può variare
  • È un integratore alimentare con una speciale miscela d'ingredienti che assicurano la massima...
  • Acido citrico da fermentazione naturale
2 CYB 360 Power Magnesium - 400 mg di Magnesio Puro ad Alto Dosaggio - Vegano - 1 x 365 Compresse

CYB 360 Power Magnesium - 400 mg di Magnesio Puro ad Alto Dosaggio - Vegano - 1 x 365 Compresse

  • CYB - Complete Your Body: le compresse di magnesio ad alto dosaggio contengono 400 mg di magnesio...
  • L'integratore alimentare copre il fabbisogno giornaliero di magnesio, supporta la...
3 LongLife Magnesium 375 | Integratore 5 Sali di Magnesio ad alta biodisponibilità | NO biossido di...

LongLife Magnesium 375 | Integratore 5 Sali di Magnesio ad alta biodisponibilità | NO biossido...

  • PRODOTTO DI QUALITÀ ITALIANA; LongLife è un’azienda italiana di caratura internazionale: segue...
  • 5 SALI DI MAGNESIO; Questo prodotto contiene 5 SALI DI MAGNESIO (ossido, stearato...
4 BIOS LINE Principium, Magnesio completo, 4 fonti di magnesio ad azione completa, Integratore anti...

BIOS LINE Principium, Magnesio completo, 4 fonti di magnesio ad azione completa, Integratore anti...

  • INTEGRATORE MAGNESIO: Tutti i benefici del magnesio, da utilizzare in forma solubile o in...
  • BENEFICI: Il Magnesio contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e...
5 Natural Point Magnesio Supremo, Integratore Alimentare a base di Magnesio 32 Bustine, 76.8 g

Natural Point Magnesio Supremo, Integratore Alimentare a base di Magnesio 32 Bustine, 76.8 g

  • Non superare la dose giornaliera raccomandata
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età
  • Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una...
Back to top
Apri Menu
Scelta Magnesio